Chi non ha mai avuto in casa propria almeno un televisore della Mivar? Credo quasi tutti, ma penso che in pochi sappiano che questa azienda è sempre stata al 100% italiana e che purtroppo la sua storia produttiva è terminata in questi giorni.
Il suo patron 91enne Carlo Vichi alla fine si è dovuto arrendere allo strapotere dei concorrenti asiatici, ma ancora sta lottando come un leone per far sì che i suoi operai possano ritrovare un lavoro. Una storia italiana comune ormai a moltissime aziende e che dimostra come sia sempre più difficile fare impresa in questo paese, anche per persone capaci, sveglie, oneste e caparbie come il sig. Vichi.
In questa puntata de "I dieci comandamenti", l'imprenditore racconta la gloriosa storia della sua azienda fino a questi ultimi giorni, lasciando aperta una porta a chi volesse subentrare al suo posto. Guardatevi il video.
10 marzo 2014
La storia della Mivar raccontata dal patron Carlo Vichi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Il test di Myers Briggs o MBTI ( Myers Briggs Type Indicator ) è probabilmente il test più conosciuto ed usato negli Stati Uniti. Svilup...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Il Sole 24 Ore smentisce la mia tesi (per una volta sono contento di essermi sbagliato) e pubblica questo "specchietto" per orien...
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: