Il Corriere della Sera ha pubblicato due interessanti grafici con la classifica degli stipendi medi netti in alcuni delle principali nazioni del mondo (paesi Ocse) e l'incidenza del fisco sulle retribuzioni, relativamente all'anno 2010.
L'Italia, rispetto alla situazione del 2008, è rimasta più o meno nella stessa posizione, mentre c'è un balzo della Svizzera che sale al primo posto.
La lista dei paesi Ocse è la seguente: Australia, Austria, Belgio, Canada, Corea del Sud, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi (Olanda e Belgio), Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Spagna, Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Ungheria e Turchia.
La valuta è espressa in dollari e prende in considerazione un lavoratore single senza figli. Cliccate sull'immagine per ingrandirla.
27 dicembre 2011
Gli stipendi netti ed il fisco nei paesi Ocse
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Se è vero che l'abito non fa il monaco e che l'apparenza inganna, sfido chiunque di voi a comportarsi diversamente dalle vittime in ...
-
Sembra di essere in un film western anni 70, invece ci troviamo in Russia ed i contendenti non sono altro che un cane ed un gatto . Dopo int...
-
Oggi vi segnalo questa interessante inziativa di Theapplelounge.com , un sito web curatissimo e ben fatto dedicato al mondo Apple e Mac . Th...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Il lavoro di giornalista è uno dei più affascinanti, anche se certe volte le castronerie si sprecano. Oltretutto, succede spesso che una fr...
-
Ecco un po' di simpatiche definizioni che non troverete mai sul vocabolario della lingua italiana, ma che per certi versi sono molto pi...
-
E' la canzone del momento, si intitola "Grace Kelly" ed è cantata da Mika, al secolo Mica Penniman, un 23enne nato a Beirut da...
-
E' uno dei comici che più mi fa ridere, un romanaccio verace dalla battuta tagliente e dalla grande ironia: Antonio Giuliani. Ecco un vi...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
dicembre
(15)
- Chi ha detto che i gatti odiano la neve ?
- Il potere delle banche spiegato con un cartone ani...
- Gli stipendi netti ed il fisco nei paesi Ocse
- Aggiungere la voce al proprio blog o sito web
- Le caprette ti fanno ciao
- Diploma universitario e titolo di Dottore
- La parabola discendente di Ronaldo
- Sciacalli ultracattolici senza vergogna
- Franco Baresi, miglior libero del mondo
- Come risparmiare sui prodotti tecnologici
- Susan Boyle e le magie di Photoshop
- Come si calcola la percentuale di un numero
- Luca Mercalli e l' inganno della crescita
- Gratis anteprima film "Emotivi Anonimi" al cinema
- Il più grande giocatore di biliardo - Video
-
▼
dicembre
(15)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: